MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

ABM e Sistema immunitario

22 Settembre 2016Studi scientifici

Agaricus Blazei Murril ABM storia e immunità

La prima descrizione storiaca dell’utilizzo medicinale dei funghi del genere Agaricus si deve a trattati medici Bizantini dell’area mediterranea del 4° secolo (Orivasios) e del 15° secolo (Apuleio) per il trattamento delle “ulcere maligne” della laringe.

L’Agaricus Blazei Murril (ABM), non ha un passato esotico come la maggior parte degli altri funghi; è originario della regione montagnosa di Piedade, nella foresta Atlantica, vicino a Tauape, nella provincia si San Paolo.

Nel 1965, un coltivatore brasiliano di discendenza Giapponese, durante un giro tra le montagne della regione trovò questo fungo della famiglia degli Agarici che non gli era famigliare; egli mandò le spore in Giappone all’istituto di ricerca micologica di Iwade a Inosuke Iwade, dove cercarono di coltivarlo, l’impresa durò 10 anni.

 

Sempre in quegli anni, durante una ricerca epidemiologica condotta dal dott. Cinden, un ricercatore dell’università della Pennsylvania, venne riportata la bassa incidenza di malattie degenerative dell’adulto e un aumento della longevità negli abitanti della regione del Piedade, rispetto a quelli delle regioni circostanti. Il dott. Cinden attribuì tali effetti al regolare utilizzo di questo fungo nell’alimentazione da parte degli abitanti di questa regione; egli pubblicò i suoi dati sulla rivista Science e li presentò a varie conferenze; da quel momento la voce su questo fungo Brasiliano “medicinale” cominciò a diffondersi velocemente.

 

E’ un fungo difficile da coltivare e quindi attualmente molto costoso. L’ABM non cresce facilmente come gli altri Agarici, preferisce gli ambienti umidi e caldi, il clima tipico del Brasile. Cresce solo nei mesi estivi caldi e muore se la temperatura si abbassa troppo.

 

Questo fungo è stato utilizzato nella tradizione popolare per combattere lo stress emozionale, per stimolare il sistema immunitario, per migliorare la qualità della vita nei diabetici e per contrastare le malattie allergiche, autoimmuni e oncologiche.

A seconda dei diversi stati di maturazione il corpo fruttifero può contenere concentrazioni variabili di Alfa e Beta-Glucani; la resa e la diversità di tali polisaccaridi dipende dalla maturazione; pertanto per ottenere un estratto ottimale, diventa molto importante individuare il momento opportuno per la raccolta.

L’efficacia dei Betaglucani presenti nell’ABM  è stata dimostrata da numerosi studi ed in particolare sull’amplificazione della risposta immunitaria e antitumorale

I Betaglucani vengono captati dai macrofagi gastrointestinali (cellule M) e da lì trasportati ai tessuti reticolo endoteliali e al midollo osseo, dove vengono processati a opera dei macrofagi in piccoli frammenti solubili in grado di legarsi al recettore CR3 del complemento sulle cellule del sistema immunitario innato, che vengono così attivate a riconoscere e ad attaccare cellule alterate (trasformate o infette da virus).

 

Gli studi sull’ABM sono molti e la maggior parte di essi è orientata alla valutazione dei suoi effetti sulle malattie degenerative, in particolare oncologiche

 

Da: Funghi medicinali, dalla tradizione alla scienza – Stefania Cazzavillan

 

scopri tutte le caratteristiche dell’ABM 

ABMAgaricus Blazei murrilSistema immunitario
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
23 Novembre 2020
UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
19 Maggio 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
11 Giugno 2019
Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
15 Maggio 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più