
Coprinus comatus e glicemia
Comunemente conosciuto come “Shaggy mane” in America, il Cprinus comatus è un fungo delizioso da punto di vista culinario , citato per questo anche dal Prof. Clyde Christensen dell’Università del Minnesota nel libro “ Common Edile Mushrooms” del 1943. Le sue dimensioni possono andare da 3 a 6 cm, la sua forma è ovale su un gambo alto e slanciato.
I funghi appartenenti al genere Coprinus sono conosciuti anche con il nome di funghi dell’inchiostro proprio per il fatto che, con l’invecchiamento, le lamelle tendono a liquefarsi per autogestione in modo da rilasciare le basidiospore assicurando così la produzione del fungo.
La maggior parte di questa specie è infatti caratterizzata dalla presenza di lamelle molto sottili e vicine tra loro che rendono difficile il rilascio delle spore.
Per l’uso scientifico o culinario i funghi appartenenti a questa specie devono essere immediatamente seccati o cotti dopo la raccolta perché l’autodigestione viene innescata immediatamente come alla rimozione del fungo dal substrato.
In MTC il Coprinus comaus è indicato per i soggetti appartenenti alla loggia “terra” (stomaco-milza-pancreas) e alla loggia “metallo” (polmone-intestino crasso) ed è descritto il suo utilizzo per favorire la digestione e per il trattamento delle emorroidi.
Contiene vitamine C, D, E e vitamine del gruppo B (soprattuto Niacina), minerali, di cui Vanadio e Potassio, in elevate quantità, ma anche Calcio, Ferro, Rame e Zinco; 20 aminoacidi tra cui tutti gli essenziali e un elevato contenuto di proteine.
Dal punto di vista medicinale è un fungo con azione ipoglicemizzante che risulta molto utile nel diabete sia di tipo I che di tipo II. Questa caratteristica è potenziata dal suo elevato contenuto in Vanadio, minerale con effetto antidiabetico. Tuttavia l’utilizzo del minerale in sé ha dimostrati effetti collaterali per cui vi sono pareri contrastanti sull’opportunità del suo impiego. L’azione del Vanadio all’interno del fungo invece è bilanciata dall’elevato contenuto di Ferro e non evidenzia alcun effetto collaterale.
L’effetto antidiabetico del fungo intero si esplica a più livelli:
- sensibilizzazione delle cellule all’azione dell’insulina,
- effetto ipoglicemizzante e protettivo del pancreas,
- protezione e devitalizzazione delle cellule B-pancreatiche.
Il nostro rimedio a base di Coprinus comatus è mictherapy Glico che oltre al Coprinus contiene anche Gymnema ES, Banaba ES, Rosa canina, Zolfo sublimato e Cromo.