MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

Coprinus comatus

21 Ottobre 2016Studi scientifici

Coprinus comatus e glicemia

Comunemente conosciuto come “Shaggy mane” in America, il Cprinus comatus è un fungo delizioso da punto di vista culinario , citato per questo anche dal Prof. Clyde Christensen dell’Università del Minnesota nel libro “ Common Edile Mushrooms” del 1943. Le sue dimensioni possono andare da 3 a 6 cm, la sua forma è ovale su un gambo alto e slanciato.

 

I funghi appartenenti al genere Coprinus sono conosciuti anche con il nome di funghi dell’inchiostro proprio per il fatto che, con l’invecchiamento, le lamelle tendono a liquefarsi per autogestione in modo da rilasciare le basidiospore assicurando così la produzione del fungo.

La maggior parte di questa specie è infatti caratterizzata dalla presenza di lamelle molto sottili e vicine tra loro che rendono difficile il rilascio delle spore.

Per l’uso scientifico o culinario i funghi appartenenti a questa specie devono essere immediatamente seccati o cotti dopo la raccolta perché l’autodigestione viene innescata immediatamente come alla rimozione del fungo dal substrato.

 

In MTC il Coprinus comaus  è indicato per i soggetti appartenenti alla loggia “terra” (stomaco-milza-pancreas) e alla loggia “metallo” (polmone-intestino crasso) ed è descritto il suo utilizzo per favorire la digestione e per il trattamento delle emorroidi.

Contiene vitamine C, D, E e vitamine del gruppo B (soprattuto Niacina), minerali, di cui Vanadio e Potassio, in elevate quantità, ma anche Calcio, Ferro, Rame e Zinco; 20 aminoacidi tra cui tutti gli essenziali e un elevato contenuto di proteine.

Dal punto di vista medicinale è un fungo con azione ipoglicemizzante che risulta molto utile nel diabete sia di tipo I che di tipo II. Questa caratteristica è potenziata dal suo elevato contenuto in Vanadio, minerale con effetto antidiabetico. Tuttavia l’utilizzo del minerale in sé ha dimostrati effetti collaterali per cui vi sono pareri contrastanti sull’opportunità del suo impiego. L’azione del Vanadio all’interno del fungo invece è bilanciata dall’elevato contenuto di Ferro e non evidenzia alcun effetto collaterale.

 

L’effetto antidiabetico del fungo intero si esplica a più livelli:

  • sensibilizzazione delle cellule all’azione dell’insulina,
  • effetto ipoglicemizzante e protettivo del pancreas,
  • protezione e devitalizzazione delle cellule B-pancreatiche.

 

Il nostro rimedio a base di Coprinus comatus è mictherapy Glico che oltre al Coprinus  contiene anche Gymnema ES, Banaba ES, Rosa canina, Zolfo sublimato e Cromo. 

Coprinus comatusCorpinus diabete
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
23 Novembre 2020
UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
19 Maggio 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
11 Giugno 2019
Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
15 Maggio 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più