MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo

23 Novembre 2020Studi scientifici

Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo

La ricerca scientifica di AVD Reform in Oncologia Integrata non si ferma. L’ultimo recentissimo lavoro, svolto in collaborazione con il gruppo di lavoro coordinato dalla Prof.ssa Paola Rossi afferente Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia (UNIPV), ha recentemente portato alla pubblicazione di un articolo scientifico sulla rivista Molecules (IF 3,2) dal titolo: “From a Medicinal Mushroom Blend a Direct Anticancer Effect on Triple-Negative Breast Cancer: A Preclinical Study on Lung Metastasis” volto a chiarire i possibili meccanismi diretti coinvolti nell’azione di Micotherapy U-CARE in un modello murino di tumore triplo negativo, ad elevata componente infiammatoria e capacità metastatizzante.

Sempre più articoli scientifici illustrano come i metaboliti bioattivi contenuti nei funghi medicinali, e in particolare i β-glucani, possano avere un ruolo importante di supporto ai trattamenti antioncologici previsti dai protocolli convenzionali, per migliorare la qualità di vita e in alcuni casi migliorare l’efficacia delle terapie antioncologiche convenzionali.

In particolare, studi recenti avevano dimostrano come il pool di sostanze contenute nei funghi medicinali fosse in grado di interferire con il microambiente tumorale, riducendo i livelli infiammatori e conseguentemente di rallentare progressione ed invasività metastatica. A conferma di ciò, il precedente studio effettuato in collaborazione con lo stesso gruppo di ricerca dell’UNIPV aveva permesso di osservare come in un modello murino di tumore al seno triplo negativo, ad elevata componente infiammatoria, la miscela di estratti di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-CARE avesse prodotto una notevole riduzione della densità e del numero delle metastasi polmonari, parallelamente alla diminuzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo sia nel microambiente tumorale che nelle metastasi tumorali, insieme al miglioramento della qualità di vita osservato negli animali malati ma trattati con Micotherapy U-CARE.

Gli autori del presente lavoro hanno quindi proseguito la ricerca indagando sui meccanismi alla base dell’azione antitumorale diretta, osservata concentrandosi su induzione di apoptosi con il TUNEL test, e sul controllo della proliferazione cellulare, studiando con tecniche di immunoistochimica, molecole specifiche di regolazione, quali: PARP1, p53, BAX, Bcl2 e PCNA, il cui ruolo critico nel tumore al seno è ben riconosciuto.

Lo studio ha permesso di osservare come Micotherapy U-Care sia risultato efficace nell’influenzare l’equilibrio tra morte cellulare per apoptosi e la proliferazione, con effetto diretto, ma con diversa intensità tra cellule tumorali e microambiente tumorale, inducendo maggiormente le cellule tumorali, e in particolare quelle metastatiche, presenti a livello polmonare, all’apoptosi.

In particolare, nei campioni di tessuto metastatico prelevato da animali trattati con Micotherapy U-CARE è stata osservata una maggiore espressione di Bax e p53, direttamente correlate all’induzione di apoptosi, ed una riduzione di PCNA e Bcl2 a livello delle metastasi e non nel parenchima, riduzione direttamente correlata al controllo dell’eccessiva proliferazione cellulare.

In sintesi, questi studi, preliminari ad una sperimentazione clinica, supportano con ulteriori evidenze scientifiche come alla base dell’azione della miscela di funghi medicinali contenta in Micotherapy U-CARE, ci sia molto probabilmente una sinergia di azioni e meccanismi, da quello sistemico di immunomodulazione, a quello diretto o specifico, di tipo pro-apoptotico selettivo delle cellule tumorali, che renderebbe ancora più promettente la supplementazione con gli estratti di funghi medicinali nei pazienti oncologici.

 

 

Icon

Studio Micotherapy U-CARE relativo a chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo metastatico in modello sperimentale

1 file(s)   8.32 MB
Download

 

Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
19 Maggio 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
11 Giugno 2019
Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
15 Maggio 2019
Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
18 Marzo 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più