
CORSO ECM, 7 crediti formativi gratuiti
ABSTRACT
Il corpo non è composto di sole cellule, ma anche di miliardi di microrganismi che hanno un impatto enorme sulla salute dell’organismo; cibo, stile di vita, farmaci e attività fisica influenzano il microbiota e il microbioma (metagenoma).
Il microbiota influenza lo sviluppo nella prima fase della vita, il comportamento, le normali funzioni intestinali, l’attività digestiva, le funzioni del sistema nervoso e molto altro. La sua alterazione è stata correlata non solo allo sviluppo di malattie metaboliche, ma anche di malattie oncologiche e neurodegenerative.
Recenti studi hanno evidenziato come rinforzare il microbiota possa aiutare a controllare problematiche di ansia e depressione, ma anche a prevenire e rallentare le malattie neurodegenerative.
In questo corso verranno fornite le basi per la comprensione dell’asse intestino-cervello e del suo impatto nel mantenimento della salute neurologica e nella prevenzione e rallentamento delle malattie neurodegenerative. In particolare verranno trattate le evidenze scientifiche a sostegno dell’uso dei funghi medicinali nel controllo della neuroinfiammazione e nella prevenzione e trattamento complementare delle malattie neurodegenerative quali il morbo di Alzheimer, Parkinson e la Sclerosi Multipla. Un’attenzione particolare verrà posta all’alimentazione in un’ottica di recupero della salute del sistema nervoso.
RELATORI
Dott. Alessandro Scorba
Medico chirurgo – Agopuntore
Master in Nutrizione e Dietetica
Dr.ssa Stefania Cazzavillan
Biologa molecolare – Ricercatrice
Esperta in micoterapia
PROGRAMMA
9:00 – 13:30
importanza della salute intestinale per la prevenzione delle malattie (Dr. Scorba)
infiammazione cronica di basso grado ed effetti sulla salute (Dr. Scorba)
ecologia microbica dell’intestino (variabilità delle comunità microbiche) alla luce delle nuove ricerche scientifiche (Dr. Scorba)
l’asse intestino cervello (Dr. Scorba)
azione dei funghi sul microbiota (Dott.ssa Cazzavillan)
13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 18:00
i principali funghi medicinali nel controllo della neuroinfiammazione (Dott.ssa Cazzavillan)
micoterapia, neuroprotezione e razionale per un utilizzo nel rallentamento della neurodegenerazione (Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla) (Dott.ssa Cazzavillan)
Nutrizione in prevenzione e a sostegno delle malattie neurodegenerative (Dr. Scorba)
SEDE CONGRESSO
HOTEL MICHELANGELO
Piazza Luigi di Savoia, 6
84131 MILANO
tel. 02 67551
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AKESIOS
Via Cremonese 172 Parma, Italy
Ph. +39 0521 647705
Fax +39 0521 1622061
info@akesios.it – www.akesios.it