MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

A pochi chilometri dalle alpi italiane Dove la natura è ancora incontaminata

Coltivazione produzione e distribuzione.

Ogni dettaglio sotto il nostro controllo

La peculiarità della linea Micotherapy è quella di sinergizzare fungo intero ed estratto secco  in percentuale variabile a seconda del fungo e dell’effetto che vogliamo raggiungere; per alcune formulazioni aggiungiamo estratti secchi di piante per velocizzare l’azione di miglioramento dei sintomi.

Tutti i nostri funghi medicinali, provengono da coltivazioni biologiche certificate, sono esenti da metalli pesanti, sono privi di glutine e sono adatti anche ai vegani.

Infine li incapsuliamo noi, nei nostri laboratori, senza intermediari, in capsule vegetali, per preservarne la qualità, e in ambienti protetti ed esenti da geopatie.

Abbiamo scelto coltivazioni a pochi km dalle Alpi italiane, in un’area considerata il polmone d’Europa, anche perché sono in vigore regolamentazioni più rigide rispetto a stati orientali.

Abbiamo evitato la coltivazione all’aperto perché il fungo, per la sua natura, può accumulare (chelare) sostanze tossiche dall’ambiente (piogge, terreni contaminati) creando problemi all’organismo.

I nostri funghi medicinali crescono in speciali contenitori, su base di cereali senza glutine, in atmosfera protetta e controllata. Al termine dello sviluppo viene garantita una percentuale di cereali <2%.

Poniamo una grande cura nel controllo del processo di essiccazione dei funghi con controllo costante di temperatura e percentuale di umidità. , Temperatura e umidità non adeguate potrebbero infatti portare alla formazione di muffe, con conseguente rischio di produzione di micotossine dannose per la salute.

Oltre ai classici ed obbligatori controlli microbiologici, garantiamo l’assenza di glutine, metalli pesanti, inquinanti chimici/xenobiotici e micotossine. Vi è assoluta garanzia di assenza di radioattività, in quanto, le nostre coltivazioni non sono a contatto né con il terreno e né tanto meno con l’ambiente esterno.

Fungo intero: conserva tutte le sostanze per una loro azione sinergica e adattogena. La “signatura” (forma, colore …) permette di valutare il tropismo organico del fungo (loggia, chakra, meridiano, organo)

Estratto: idroalcolico, concentra principi attivi quali i beta-glucani, i triterpeni, l’ergotioneina e altri metaboliti secondari caratteristici dei diversi funghi.

La maggior parte degli studi in vitro e su modelli animali è effettuata usando gli estratti per la loro solubilità.

Fungo intero ed estratto hanno effetti diversi sull’organismo. Il fungo intero ha un’azione adattogena e segue un tropismo organico, mentre l’estratto esercita un’azione di potenziamento del sistema immunitario (immunomodulazione e immunonutrizione).

CONSULTA LE NOSTRE LINEE

Condividi questa pagina
FacebookLinkedInTwitter
Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più