MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

Micotherapy Polyporus

17 Dicembre 2015I nostri prodotti, Prodotti

Il Polyporus Umbellatus è un fungo saprofita che cresce in estate e in autunno sulle radici dei faggi, aceri e querce; assomiglia alla Grifola frondosa, ma è molto meno legnoso e più raro. Il corpo fruttifero consiste di molte cappelle piuttosto piccole, e rotondeggianti di colore marroncino chiaro, con la parte sotto bianca, tutte fuse insieme in un’unica solida struttura che può raggiungere dimensioni di 30-50 cm; è considerato commestibile.

Il Polyporus Umbellatus è conosciuto anche come Zhu ling, dove Zhu significa maiale e si riferisce all’aspetto del fungo simile agli escrementi del maiale e ling significa lungo. Si utilizza tutto il fungo; il suo gusto è dolce e la sua natura neutra. Il suo uso prolungato può indebolire lo YIN.

Il suo sclerosi, chiamato Zhu ling, per le sue proprietà diuretiche, è regolarmente utilizzato nella tradizione Cinese per il trattamento delle patologia urologiche. Sempre nella tradizione è descritto che il Polyporus umbellatus migliora la struttura dell’epidermide, rilassa il tessuto muscolare, apre i pori delle ghiandole sudoripare e facilita la minzione anche durante la gravidanza.

Nel Polyporus umbellatus sono stati rilevati ergastolo, acido alfaidrossitetranoico, biotina, polisaccaridi e glicoproteine. Il corpo fruttifero essiccato contiene il 7,9% di proteine, un quantitativo di fibre pari al 45,6%, lo 0,5% di carboidrati e il 6,6% di sostanze minerali. Fra le sostanze minerali si sono: calcio, potassio, ferro, sodio e gli oligoelementi manganese, rame.

Su di esso sono stati effettuati numerosi studi a partire dagli anni ’70 che ne evidenziano le proprietà terapeutiche.

Il Polyporus, è stato originariamente descritto nello Shen Norg Neb Cao jing (The Divine Farmer’s Materia Medica Classic) come un rimedio ad azione diuretica, che esplica la sua azione soprattutto in presenza di edemi e disuria. Studi clinici hanno in seguito confermato che si tratta effettivamente di un diuretico, senza effetti collaterali, che non comporta la perdita di potassio e che può essere utilizzato anche per il trattamento di calcoli urologici, nelle nefriti e delle pielonefriti. E’ considerato una delle sostanza naturali in grado di esercitare un effetto preventivo sulla formazione dei calcoli renali.

Tra i componenti bioattivi del Polyporus umbellatus vi è una sostanza chiamata Ergone che dimostra effetti diuretici anti-aldosteronici.

Tra le azioni esercitate dal polyporus umbellatus a livello genito -urinario, vi è anche l’azione inibitoria nei confronti delle infezioni urogenitali da Chlamydia trachomatis, batterio intracellulare trasmissibile per via sessuale e uno degli agenti eziologici della infiammazione pelvica, delle sterilità sia maschile che femminile, delle prostatiti infettive e delle stenosi della cervice uterina.

 

Da “Funghi medicali, dalla tradizione alla scienza di STEFANIA CAZZAVILLAN”

stefaniacazzavillan.it

Micotherapy Polyporus contiene fungo micelio ed estratto secco per garantirne l’assoluta biodisponibilità ed efficacia, mantenendo i più alti standard qualitativi, come la certificazione biologica.

La scheda tecnica del prodotto è consultabile qui

Micoterapia AVDmicotherapy poliporus
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
ABM e artrite
27 Agosto 2018
Anche George Biagi ha scelto Performance Forte
20 Giugno 2017
Perdere peso con il Maitake
19 Maggio 2017
Il sistema linfatico
19 Maggio 2017
Immunity asssit forte per rinforzare il sistema immunitario
17 Novembre 2016
Reishi ed emozioni
15 Giugno 2016
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più