MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

Nutraceutici e oncologia: ecco i dati

19 Luglio 2017aggiornamenti, Studi scientifici

Supporto alla terapia oncologica attraverso l’uso di nutraceutici 

Recentemente è stato pubblicato uno studio- indagine,  riguardante l’utilizzo di sostanze naturali a supporto di malattie oncologiche trattate con chemioterapia presso istituti italiani specializzati.

Gli istituti, sul quale è stata fatta questa ricerca sono:

  • Dipartimento di medicina oncologia di Aviano PN
  • Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale di Napoli
  • Divisione di Medicina Oncologica “Umberto I” di Siracusa
  • San Camillo Forlanini, Napoli
  • “Arcispedale” Sant’Anna” di Ferrara
  • I pazienti arruolati sono stati 468, di età compresa tra i 40 e 70 anni di entrambi i sessi, la maggior parte di cultura medio alta, e la provenienza da tutta Italia.

Tutti i pazienti  hanno avuto una diagnosi di tumore:

47,4% polmone, 16,7% seno, 12% colon, 4,9% pancreas e stomaco e 5,6% tumori uro-ginecologici; il rimanente 13,5% altri tumori.

L’aspetto estremamente interessante a nostro avviso è che nello studio vengono approfonditi argomenti di vario interesse:

Il tipo di sostanze utilizzate a supporto della malattia oncologica, il beneficio che hanno avuto e cosa ha influenzato la scelta del nutraceutico.

É emerso un dato che dovrebbe far riflettere; circa il 50% ha utilizzato nutraceutici come terapia di supporto alle cure ufficiali effettuate presso gli istituti citati.

Il 47,7% dei pazienti che ha assunto nutraceutici, ha cercato informazioni su internet e le ha seguite, il 19,2% tramite amici, il 15,3% altri canali, 11,9% parenti e solo il 5,9% ha chiesto al medico.

La maggior parte quindi della terapia a supporto (94%) è auto prescritta senza il parere del medico!

Ci rendiamo conto del gran lavoro che c’é ancora da fare in modo che le terapie a supporto vengano erogate da professionisti del settore.

La comodità di internet è indiscutibile ma è anche vero che spesso in rete si trovano informazioni provenienti da fonti dubbie, e in alcuni casi fuorvianti.

Ci auguriamo che in un futuro vicino ci possa essere la terapia a supporto che abbracci la terapia oncologica ufficiale e viceversa in modo che possa essere mantenuta alta (o comunque migliore) la qualità della vita anche quando a volte questa può risultare complessa.

Noi di AVD ci impegniamo costantemente proponendo onestamente ai medici specialisti una terapia a supporto, soprattutto attraverso l’utilizzo dei funghi medicinali Micotherapy senza in nessun modo interferire con la classica terapia, anzi.

 

Per vedere lo studio completo clicca qui

Oncologia e Micoterapia
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
23 Novembre 2020
Maitake e perdita di peso
22 Giugno 2020
UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
19 Maggio 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Qualità dei funghi medicinali, una scelta importante
21 Ottobre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più