MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

Shiitake e l’influenza

19 Gennaio 2017Studi scientifici

Lo Shiitake è stato utilizzato come un afrodisiaco nella antica corte reale giapponese. In Cina la sua coltivazione è iniziata circa 100 anni fa a opera di un tagliatore di legna chiamato Wu_Kwung, nell’area montagnosa della provincia di Zhejiang. Per verificare la sua ascia, Kweung, la scagliò contro un ceppo morto sul quale cresceva lo Shiitake. Qualche giorno dopo, egli notò che lo Shiitake era cresciuto dove aveva dato il colpo con la sua ascia. Come esperimento allora, allora tagliò il ceppo in vari punti . Ancora una volta notò che i funghi crescevano dove aveva colpito nuovamente con l’ascia. Nacque così il metodo di coltivazione dello Shiitake su ceppo.

Lo Shiitake è un fungo tradizionalmente usato in Oriente e le sue proprietà curative sono leggendarie. Nel Ri Young Ben Ciao una materia medica scritta Wu-Rui nel 1620 durante la Dinastia Ming è scritto: “…lo Shiitake accentua l’energia, riduce la fame e cura il raffreddore” In MTC lo Shiitake è utilizzato per ridurre il colesterolo e per contrastare l’aterosclerosi, il raffreddore e l’influenza. Si ritiene che il fungo “rivitalizzi” la circolazione, riduca l’appetito e curi il comune raffreddore. Secondo la MTC amplifica il Qi e la forza vitale primaria che anima il corpo e lo connette al cosmo vivente. E’ uno dei funghi più conosciuti e più studiati sia dalla medicina orientale che occidentale.

Due grandi gruppi di ricercatori giapponesi, il gruppo di Ikekawa e il gruppo di Chihara, contemporaneamente tra il 1968 e 1969, isolarono un polisaccaride da Lentinus erodessi (Shiitake) che chiamarono Lentinan, Chihara fu uno dei primi a riportare la proprietà antitumorali del fungo asserendo che il Lentinan era in grado di far regredire completamente il Sarcoma 180 e altri tipi di tumori.

Il Lentinan è un polisaccaride solubile, stabile al calore e agli alcali, che si lega alla superficie di specifiche cellule del sistema immunitario e induce l’attivazione dei macrofagi, dei linfocitii T, delle cellule NK e di altre cellule effettrici. Il risultato di questa attivazione è un’aumentata produzione di anticorpi, di interleuchine (IL-1, IL-2, IL-12) e di interferone.

 

Visita la pagina del prodotto Micotherapy Shitake

Shhitake e influenza
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
23 Novembre 2020
UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
19 Maggio 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
11 Giugno 2019
Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
15 Maggio 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più