MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

Sindrome metabolica

19 Aprile 2017Studi scientifici

Sindrome metabolica

Cos’è?

La sindrome metabolica non è una patologia ma un insieme di disturbi e sintomi che sono considerati più che altro fattori di rischio.

I disturbi correlati alla sindrome metabolica sono diversi e la diagnosi viene fatta dal medico se sono presenti almeno tre di questi fattori di rischio:

Pressione arteriosa superiore a 130/85 mmHg

Glicemia a digiuno 100mg/dl o superiore

Trigliceridi pari o superiori a 150 mg per dl

Circonferenza addominale superiore a 88 cm per le donne e 101 per gli uomini

Colesterolo HDL inferiore a 40mg/dl (uomo) o 50mg/dl (donna)

 

La sindrome metabolica riguarda quasi il 50% della popolazione sopra i 50-60 anni e con il passare del tempo ci si aspetta un ulteriore aumento.

 

Per consigliare rimedi che possano aiutare a trattare la  sindrome metabolica possiamo valutare i più importanti sintomi  e quelli che possono essere trattati in maniera naturale con qualche accorgimento di natura alimentare e di movimento. L’innalzamento della glicemia  in genere è causato da un eccessivo consumo di zuccheri dalla scarsa attività fisica.

Prima che diventi un problema più serio noi di AVD consigliamo Micotherapy Glico che può aiutare a stabilizzare la glicemia e migliorare il metabolismo degli zuccheri in modo completamente naturale; il Coprino contenuto in Micotherapy glico, infatti,  favorisce la riduzione della glicemia e risulta un utile supporto in  condizioni di alterazione del glucosio ematico.

L’aumento della circonferenza addominale è senz’altro un problema dovuto alla cattiva e/o eccessiva alimentazione a alla vita sedentaria. In questo caso Micotherapy Maitake può essere un alleato prezioso, infatti diversi studi hanno dimostrato che il Maitake può favorire il metabolismo e in particolare quello dei grassi.

Per quanto riguarda i trigliceridi le opzioni sono diverse, infatti possiamo trattare il fegato in diversi modi;

Lo Stea7 è il prodotto elettivo per il trattamento della steatosi epatica è stato studiato e sperimentato all’ospedale di Pavia ed è stato dimostrato che Stea7, abbinato ad una dieta controllata, è riuscito a ridurre la steatosi epatica.   www.stea7.com

EpaDx, è l’ultimo prodotto nato per la detossificazione epatica a 360 gradi, infatti è il nutraceutico completo per il fegato ricco di principi innovativi quali: Curcuma Meriva®, NAC, SaME, Silimarina fitosoma®  e complesso di vit.B totalmente naturale. www.epadx.com

Epaphit, in capsule o liquido, è il compesso adatto a drenare il fegato; rimedio storico che vanta di oltre 10 anni di utilizzo da parte dei clienti AVD, in grado di depurare il fegato e di svolgere una funzione epatoprotettiva.

 

L’attività fisica è fondamentale per poter prevenire o trattare la sindrome metabolica, infatti il movimento dà benefici enormi sulla salute tra cui:

Prevenzione delle malattie cardiovascolari

Riduzione dei livelli di colesterolo LDL

Favorisce il metabolismo

Aumenta la sensibilità dell’insulina

Migliora la pressione

consigli sindrome metabolicasindrome metabolicasintomi sindorme metabolica
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
23 Novembre 2020
UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
19 Maggio 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
11 Giugno 2019
Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
15 Maggio 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più