MicotherapyMicotherapy
Micotherapy
Micoterapia d'eccellenza
  • Home
  • Chi siamo
    • Staff scientifico
  • I nostri funghi medicinali
  • Prodotti
    • Micotherapy® singoli
      • Reishi
      • Hericium
      • Shitake
      • Maitake
      • ABM Agaricus Blazei Murril
      • Polyporus
      • Auricularia
    • Micotherapy® Complessi
      • BM (body mind)
      • Gastro
      • Linfo
      • Glico
      • Micotherapy TRD
      • micotherapy U-CARE
    • Aloha medicinals®
      • Immunity Assist Forte
      • Immunity Assist total
      • Performance Forte
      • Aloha Cordyceps
    • Performance sport
      • Performance slowaging
      • Performance brain
      • Performance forte
  • Eventi
  • Corsi online
  • Corsi per tutti
  • Contatti
  • Blog
  • Area riservata
Menù Indietro  

UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.

19 Maggio 2020Studi scientifici

Autori

Elisa Roda,  Fabrizio De Luca, Carmine Di Iorio, Daniela Ratto, Stella Siciliani,Beatrice Ferrari, Filippo Cobelli, Giuseppina Borsci, Erica Cecilia Priori, Silvia Chinosi, Andrea Ronchi, Renato Franco, Raffaele Di Francia, Massimiliano Berretta,Carlo Alessandro Locatelli, Andrej Gregori, Elena Savino, Maria Grazia Bottone, e Paola Rossi

Introduzione

La ricerca di nuove molecole con attività terapeutica è di particolare interesse in quei campi dell’oncologia nei quali la terapia convenzionale ad oggi ha ancora poche possibilità. In particolare, il tumore al seno triplo negativo è stato studiato in modelli cellulari in vitro e, ad oggi, solo pochi studi sono stati condotti su modelli animali. In particolare, gli estratti idroalcolici ottenuti dai funghi medicinali sono spesso studiati e proposti come promettenti sostanze antitumorali, ma la loro efficacia sul carcinoma mammario metastatico non era stata ancora investigata.

Disegno sperimentale

A questo scopo, il presente studio ha valutato l’effetto di una nuova miscela di funghi medicinali, Micotherapy U-CARE, in un modello murino di tumore triplo negativo (4T1). Sono stati selezionati due gruppi di topi, ad uno dei quali è stato somministrato per due mesi Micotherapy U-CARE, costituito da una miscela di Agaricus blazei murril, Ophiocordyceps sinensis, Ganoderma lucidum, Grifola frondosa e Lentinula edodes al dosaggio di 4 mg/die. Agli animali pretrattati per 60 gg con Micotherapy U-care sono state inoculate le cellule appartenenti alla linea cellulare tumorale (4T1) altamente aggressiva, con tendenza metastatica vs il parenchima polmonare.  Dopi aver effettuato alcune valutazioni comparative sulla qualità di vita (QoL) degli animali di entrambi i gruppi sperimentali, dopo 35 giorni dall’inoculo del tumore, i topi sono stati sacrificati e sono state condotte analisi istopatologiche e ultrastrutturali, di valutazione immunoistochimica di TGF-ß1, IL-6 e NOS2, COX2, SOD1 come marker di infiammazione e stress ossidativo nel parenchima polmonare.

Risultati e conclusioni

La supplementazione con Micotherapy U-care, iniziata prima dell’inoculo con 4T1, e mantenuta fino alla fine dell’esperimento, ha ridotto drasticamente la densità delle metastasi polmonari, innescando anche una diminuzione della risposta fibrotica tissutale e riducendo l’espressione di IL-6, NOS2 e COX2. I dati ottenuti hanno dimostrato come nel modello animale di tumore al seno triplo negativo indotto, la miscela di estratti “Micotherapy U-care” di A.V.D. Reform abbia avuto la capacità oltre che di migliorare la qualità di vita, di ridurre le metastasi a livello polmonare e di indurre una significativa riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione.

Gli autori ipotizzano che la riduzione delle metastasi possa essere attribuibile sia all’azione diretta di Micotherapy U-CARE sulle cellule tumorali polmonari, sia agli impatti secondari/indiretti della miscela di funghi medicinali sull’infiammazione sistemica e di immunomodulazione.

Questi risultati, ottenuti nel modello animale pre-clinico, supportano il prezioso potenziale degli estratti di funghi medicinali, in qualità di adiuvanti nella gestione critica del carcinoma mammario triplo negativo e costituiscono la premessa necessaria affinchè lo studio venga traslato sull’uomo con lo sviluppo di trials clinici controllati.

link pubblicazione

https://www.mdpi.com/1422-0067/21/10/3479

Icon

Studio micotherapy U-CARE

1 file(s)   824.98 KB
Download
Condividi questo post
FacebookGoogle+TwitterPinterestLinkedIn
Articoli simili
Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
23 Novembre 2020
Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
17 Dicembre 2019
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
19 Settembre 2019
Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
11 Giugno 2019
Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
15 Maggio 2019
Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
18 Marzo 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvio

Cos’è la Micoterapia?
Ultimi aggiornamenti
  • Dalla ricerca scientifica AVD Reform, in collaborazione con l’Università di Pavia, un nuovo studio sulla miscela di funghi medicinali contenuta in Micotherapy U-Care per chiarire i meccanismi di azione alla base del controllo della progressione metastatica in un modello sperimentale di tumore al seno triplo negativo
    23 Novembre 2020
  • UNA NUOVA MISCELA DI FUNGHI MEDICINALI COME PROMETTENTE SUPPLEMENTO IN ONCOLOGIA INTEGRATA: UNO STUDIO CHE UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTALE MURINO DI CANCRO AL SENO 4T1 TRIPLO NEGATIVO.
    19 Maggio 2020
  • Perché assumere Vit C in concomitanza dei funghi medicinali?
    17 Dicembre 2019
  • Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
    19 Settembre 2019
  • Effetti della supplementazione con Ganoderma lucidum e Ophiocordyceps sinensis nelle prestazioni di ciclisti in gare di endurance
    11 Giugno 2019
  • Il fungo medicinale Hericium erinaceus migliora l’umore e i disturbi del sonno in pazienti affetti da sovrappeso o obesità.
    15 Maggio 2019
  • Polyporus umbellatus, applicazioni e studi scientifici
    18 Marzo 2019
  • Le numerose proprietà dell’Hericium
    8 Febbraio 2019
Corsi e Convegni
  • 18 novembre Brescia
    2 Ottobre 2019
  • 4 novembre Thiene Vicenza
    25 Settembre 2019
  • 14 ottobre Udine – Sistema immunitario, deficit costituzionali e rimedi mirati
    3 Settembre 2019
  • 10 novembre Salerno – Microbioma e micoterapia in neuroprevenzione/neuroprotezione
    30 Luglio 2019
Servizio tecnico scientifico
Servizio tecnico scientifico
Linee Micoterapia AVD
  • Micotherapy® Complessi
  • Micotherapy® singoli
  • Aloha medicinals®

Icon

Piano esportazione dei prodotti AVD Reform nel mercato spagnolo

1 file(s)   0.00 KB

Download

Elenco
  1. Informativa contatti
  2. Privacy Policy
  3. Informativa newsletter
  4. Note legali
Micotherapy

AVD s.r.l Via E.Fermi 6, Noceto (PR) | Tel. +39 0521 628498 - 628079 | Fax +39 0521 628798 P.IVA 00469060347 | Cap. Soc. € 10329,00 i.v. | CCIAA n°133989
Design By - MK Solution srl

Questo sito utilizza i cookie per consentire una migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.ContinuaLeggi di più